Piano Urbanistico Comunale – PUC – Dal preliminare di piano alla concertazione territoriale

dal 11 Febbraio 2025 al 11 Febbraio 2025

Presentazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Santa Maria la Carità, dal preliminare di piano alla concertazione territoriale, l'11 febbraio 2025 alle ore 18 presso l'Aula Consiliare.

Evento PUC 11-02-2025 ore 18

Cos'è

L'11 febbraio 2025, alle ore 18 presso l'Aula Consiliare del Comune di Santa Maria la Carità (Città Metropolitana di Napoli), si terrà un incontro pubblico dedicato al Piano Urbanistico Comunale (PUC).

L'evento ha l'obiettivo di illustrare il percorso dal preliminare di piano fino alla concertazione territoriale.

Durante l'incontro interverranno figure chiave che hanno contribuito alla redazione e gestione del piano, come tecnici, urbanisti e amministratori comunali, offrendo una visione esaustiva sulle strategie di sviluppo urbanistico per il territorio.

Tra i relatori:

  • Avv. Giosuè C.M.A. D'Amora, Sindaco di Santa Maria la Carità
  • Arch. Loredana Tarallo, Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Urbanistica
  • Ing. Vincenzo Ferraioli, già RUP del Preliminare di PUC
  • Dott. Giacomo Ariete, esperto in prestazioni professionali per la Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Prof. Pasquale Miano, architetto e professore ordinario presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Modera l'incontro l'Arch. Antonella Laura Cascone, Consigliere delegato all'Urbanistica.

A chi è rivolto

L'evento è rivolto principalmente ai cittadini, professionisti del settore edilizio e urbanistico, amministratori locali e chiunque sia interessato allo sviluppo territoriale e urbanistico del Comune di Santa Maria la Carità.

Luogo

Palazzo Comunale

Piazza San Giovanni Paolo II, 1

Ulteriori dettagli

Costi

L'evento è gratuito.

0,00 €

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri